• +333.1418789
  • info@connessimaprotetti.it

Terminologia

Script

Citazione tratta da: Wikipedia

Il termine script, in informatica, designa un tipo particolare di programma, scritto in una particolare classe di linguaggi di programmazione, detti linguaggi di scripting. Una classe specifica di tali programmi sono i cosiddetti shell script (in italiano script di shell), ossia script concepiti per essere eseguiti all’interno di una shell di un sistema operativo.

Per ulteriori informazioni e/o approfondimenti: https://it.wikipedia.org/wiki/Script

 

Password

Citazione tratta da: Wikipedia

Una password (termine inglese) o parola di accesso o parola d’ordine o chiave d’accesso è, in ambito informatico e crittografico, una sequenza di caratteri alfanumerici utilizzata per accedere in modo esclusivo a una risorsa informatica (sportello bancomat, computer, connessione internet, casella e-mail, reti, programmi, basi dati, ecc.) o per effettuare operazioni di cifratura. Si parla più propriamente di passphrase se la chiave è costituita da una frase o da una sequenza sufficientemente lunga di caratteri (non meno di 20/30).

Per ulteriori informazioni e/o approfondimenti: https://it.wikipedia.org/wiki/Password

Malware

Citazione tratta da: Wikipedia

Malware, abbreviazione per malicious software (che significa letteralmente software malevolo, ma di solito tradotto come software dannoso), indica un qualsiasi programma informatico usato per disturbare le  operazioni svolte da un computer, rubare informazioni sensibili,  accedere a sistemi informatici privati, o mostrare pubblicità  indesiderata.

…Il malware non necessariamente è creato per arrecare danni tangibili ad  un computer o un sistema informatico, ma va inteso anche come un programma che può rubare di nascosto informazioni di vario tipo, da  commerciali a private, senza essere rilevato dall’utente anche per  lunghi periodi di tempo.

Per ulteriori informazioni e/o approfondimenti: https://it.wikipedia.org/wiki/Malware

Keylogger

Citazione tratta da: Wikipedia

In informatica un keylogger è uno strumento hardware o software in grado di effettuare lo sniffing della tastiera di un computer,  cioè è in grado di intercettare e catturare segretamente tutto ciò che  viene digitato sulla tastiera senza che l’utente si accorga di essere  monitorato.

 

Per ulteriori informazioni e/o approfondimenti: https://it.wikipedia.org/wiki/Keylogger

Cookies

Citazione tratta da: Wikipedia

I cookie, e in particolare i cookie di terza parte, sono comunemente  usati per memorizzare le ricerche di navigazione degli utenti; questi  dati sensibili, possono essere una potenziale minaccia alla privacy degli utenti; proprio questo ha indotto le autorità europee e degli Stati Uniti a regolamentarne l’uso mediante una legge nel 2011. Infatti la legislazione europea impone a tutti i siti degli stati membri, di informare gli utenti che il sito utilizza certe tipologie di  cookie.

 

Per ulteriori informazioni e/o approfondimenti: https://it.wikipedia.org/wiki/Cookie

1