• +333.1418789
  • info@connessimaprotetti.it

Archivio dell'autore Gerardo Piccirillo

Utente standard in Win 7

(N.B.: Le schermate seguenti fanno riferimento ad un ambiente Microsoft Windows 7):

 

1 – Vai sul pulsante «start» in basso a sinistra, nel menù che si apre scegli «pannello di controllo»

 

2 – Nella finestra che si apre clicca su «account utente e protezione famiglia»

 

3 – Nella finestra che si apre clicca su «account utente e protezione famiglia»

 

 

4 – Clicca su «crea nuovo account»

 

 

5 – Quindi:

1 – Scrivere nella celletta vuota il nome del nuovo utente (es. Pippo)

2 – Spuntare «utente standard»

3 – clicca sul tasto «crea account»

 

 

6 – Scegliamo ora il nostro   utente Pippo

 

 

7 – Scegliamo «crea password»

 

 

8 – A questo punto:

1 – scriviamo la nostra password

2 – riscriviamo la password per verifica

3 – concludiamo cliccando su crea password.

 

 

9 – non ci resta che riavviare il pc ed autenticarci con il nostro nuovo utente.

Installazione NoScript

Guida all’installazione dell’estensione NoScript per Firefox

 

NoScript (o NoScript Security Suite) è una estensione libera e opensource per il browser Firefox e altri basati su Mozilla. NoScript permette l’esecuzione di script JavaScript, Java, Flash, Silverlight e altri plugin solo da quei siti internet scelti dall’utente e inseriti in una apposita Lista fidata; questo fa aumentare la protezione contro molti attacchi informatici che sfruttano script malevoli per infettare il PC.  È possibile permettere l’esecuzione completa di tutti gli script  presenti su una determinata pagina, oppure consentirli temporaneamente  mentre la si visita. Per gli script provenienti da domini di terze parti  si può scegliere quali permettere e quali no selezionando il dominio di  provenienza. NoScript fornisce anche una protezione anti-Cross-site scripting e anti-Clickjacking.

(fonte https://it.wikipedia.org/wiki/NoScript)

 

1 – Apriamo il nostro browser Firefox ed andiamo alla pagina di NoScript.

 

2 – Appena si apre basta cliccare sul tasto “install”

 

3 – Compare un Pop-Up e scegliamo “installa”

 

4 – Per completare l’installazione occore riavviare Firefox.

 

5 – Ed ecco in alto a destra l’icona di NoScript

 

All’indirizzo GuidaNoScriptAddon troviamo una Guida in Italiano per la configurazione di NoScript

 

Netcraft per Opera

Guida all’installazione dell’estensione Netcraft

(trad. ital. da http://toolbar.netcraft.com/help/tutorials/installing.html )

 

Installazione in Opera:

 

1 – andiamo alla pagina di installazione e clicchiamo sull’icona di Opera.

 

2 – Verremo rimandati alla libreria delle Estensioni di Opera e clicchiamo “add to Opera”

 

3 – L’estensione verrà automaticamente installata e sarà pronta per l’uso

 

4  – Per accedere alla pagina delle opzioni basta semplicemente andare  alla pagina delle estensioni e cliccare sul tasto “Opzioni”

Netcraft per Firefox

Guida all’installazione dell’estensione Netcraft

 

(trad. ital. da http://toolbar.netcraft.com/help/tutorials/installing.html )

 

Installazione in Firefox:

 

1 – Scarichiamo l’estensione Netcraft per Firefox da qui. Si aprirà una nuova finestra così potremo tonare indietro a questa guida.

 

2  – In alto a sinistra nella finestra di Firefox potrebbe apparire un  messaggio in cui firefox chiede di permettere al sito di netcraft di  installare software.

 

3 – Se questo messaggio appare, cliccare su consenti (“Allow”)

 

4 – Dopo aver consentito e scaricato, si aprirà una nuova finestra e clicchiamo “installa”

 

5 – Riavviamo Firefox e così potremo vedere l’estensione Netcraft installata.

 

Ecco la nostra toolbar.

 

 

Netcraft per Chrome

Guida all’installazione dell’estensione Netcraft

(trad. ital. da http://toolbar.netcraft.com/help/tutorials/installing.html )

 

Installazione in Google Chrome:

 

1 – andiamo alla pagina di installazione e clicchiamo sull’icona di Chrome.

 

2 – Verremo rimandati alla pagina dello Store di Google Chrome e clicchiamo “add to chrome”

 

3 – Confermiamo di accettare quanto riportato nella finestra che ci appare:

  • Netcraft potrà accedere a tutti i tuoi dati su tutti i siti.
  • Netcraft potrà accedere a tutte le tue attività di navigazione.

 

4 – L’estensione verrà automaticamente installata e sarà pronta all’uso.

 

5 – Per accedere alla pagina delle opzioni semplicemente occorre fare tasto destro sull’icona di netcraft e di seguito scegliere “Opzioni”.

 

Installazione di Ghostery

Ghostery  rileva e blocca le tecnologie di tracciamento velocizzando il  caricamento delle pagine, eliminando il disordine e proteggendo i tuoi  dati.

Vediamo come installarlo

1 – Portiamoci alla pagina ufficiale di ghostery e clicchiamo su “install ghostery”

2  – La finestra che si apre ci mostrerà i vari browser con cui è  compatibile Ghostery. Automaticamente si evidenzierà l’estensione  relativa al browser con cui stiamo navigando in quel momento.

3 – Selezioniamo “add to Firefox” nella nuova finestra che si apre.

4 – Poi scegliamo installa nel Pop-Up che si apre in alto a sinistra.

5  – A fine installazione si apriranno delle finestre che vi chiedono  l’autorizzazione a determinate azioni. La prima chiede di condividere i  dati delle tecnologie di tracciamento rilevate durante la nostra  navigazione, così da contribuire al miglioramento di Ghostery.  Accettiamo.

6 – La seconda finestra ci chiede l’autorizzazione ad accedere ai dati di utilizzo di Ghostery.

Accettiamo.

7  – La terza e ultima ci chiede di creare un account. Possiamo farlo ed  una volta configurato Ghostery ce lo ritroveremo già configurato anche  sugli altri dispositivi su cui navighiamo con lo stesso browser.

8 – Ed ecco la nostra estensione Ghostery installata e pronta all’uso.

 

12