E’ molto importante proteggere il nostro browser. Ritornando a parlare di vacanze, il nostro browser è un po’ come una barca a vela con cui facciamo una crociera in paesi sconosciuti del mondo.
Immaginate ora di essere lo skipper di questa barca. Attracchereste in ogni porto, senza prima informarvi se quel porto e la sua città siano sicuri? E dopo ogni attracco fareste salire sulla barca chiunque, senza alcun controllo?
Quando apriamo una pagina web il nostro browser esegue i diversi programmi che compongono quella pagina sotto forma di effetti grafici, animazioni di vario tipo, campi per l’inserimento o la visualizzazione di stringhe di testo, etc. Ecco alcuni semplici esempi di script web, ossia di programmi che possono essere contenuti in una pagina web e che vengono mandati in esecuzione dal nostro browser quando visitiamo quella pagina.
Questi programmi possono provenire da computer di persone che non conosciamo, che possono risiedere in paesi molto lontani, e che possono avere intenzioni tutt’altro che amichevoli nei confronti di noi e dei nostri dati.
Riprendendo l’analogia della crociera, le due principali strategie per evitare che la nostra barca-browser si ritrovi in un contesto ostile e pericoloso sono:
Almeno in parte, la prima strategia può essere implementata grazie alla Netcraft Toolbar. La Netcraft Toolbar è un piccolo programma che si attiva ogniqualvolta avviamo il nostro browser, e che ci consente di comunicare con un sistema remoto per il rilevamento e la segnalazione di pagine web che effettuano phishing, ossia che fingono di essere pagine di altri siti, in genere siti rispettabili e di una certa rilevanza (siti di commercio elettronico, servizi on-line, social network, etc.)
Ecco come installare Netcraft Toolbar
Per quanto riguarda la seconda strategia, le persone che provano ad avere accesso alla nostra barca rappresentano per il nostro browser gli script contenuti nelle pagine web.
Noscript è una estensione del browser che consente di mandare in esecuzione diversi tipi di web script solo dai siti web di nostra fiducia. Inoltre è in grado di segnalarci se sono state rilevate anomalie nell’esecuzione degli script delle pagine che stiamo visitando.